a rap rock pirate story
Jolanda la figlia del Corsaro Nero è una figura originale e rivoluzionaria nata dalla penna di Emilio Salgari. Sarà interpretata da Veronica Pivetti, attrice molto amata dal pubblico e capace di passare con disinvoltura dal dramma alla commedia, ingredienti necessari per raccontare le avventure e le difficoltà di questa indomita eroina.
Jolanda, protagonista di un’audace impresa, è l’evidente metafora dell’ardimentoso viaggio delle donne in una società attraversata da correnti avverse e patriarcali.
In questa commedia dal sottotitolo evocativo “Rap rock pirate story”, l’eroica corsara canta e balla per amore del pirata Morgan e, con un pugno di pirati, si difende dal crudelissimo governatore di Maracaybo, conte di Medina e di Torres, che, con sinistra malizia, tenta d’intrappolarla celando un segreto sepolto nel passato di entrambi.
Jolanda si batte contro la schiavitù con attualissimi accenti green a favore dell’ambiente. Del resto, allora come oggi, si è alle soglie di un nuovo mondo che, per alcuni oscurantisti, è ancora piatto.
In un curatissimo allestimento scenico, fra vele, canzoni, scotte e vascelli che prendono il largo, fra avventure, contese, danze sfrenate e passioni in musica, lo spettacolo offre l’occasione di approfondire, divertendo, l’attualità, e anche di ricordare quell’unico, originale scrittore italiano, che, come disse Rodari, ‘viaggiava in macchina da scrivere’.
ATTORI E INTERPRETI
Jolanda la figlia del Corsaro Nero | Veronica Pivetti |
Conte di Medina e di Torres | Yari Gugliucci |
Henry Morgan | Giuseppe Sartori |
Don Raffaele | Oreste Valente |
Van Stiller | Andrea Santonastaso |
Carmaux | Giordano Agrusta |
Mary Carleton | Eva Campanaro |
Porfirio | Alberto Galluzzi |
Suono | Alessandro Napoli |
Luci | Eva Bruno |
Commedia con musiche scritta da Giovanna Gra
liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Emilo Salgari.
Musiche originali di Maurizio Abeni
Scenografie Matteo Soltanto
Costumi Atelier Nicolao (Venezia)
Una produzione
Artisti Associati e Pigra